L'Assemblea, organizzata dal Consiglio Nazionale della Green Economy, si iscrive nell'ambito dei lavori preparatori degli Stati Generali della Green Economy 2014 che si terranno il 5-6 novembre 2014 a Rimini in occasione della manifestazione Ecomondo-Key Energy-Cooperambiente. La Responsabilità estesa del produttore (Rep) può essere definita come una strategia di protezione ambientale volta a ridurre l'impatto ambientale totale di un prodotto o di una merce, rendendo il produttore responsabile del loro intero ciclo di vita, in particolare per il ritiro, il riciclo e lo smaltimento finale.
L'Unione Europea ha più volte sottolineato l'importanza del ruolo degli schemi di Rep come strumenti chiave per migliorare la gestione dei rifiuti. Il tema è stato affrontato anche nel recente Consiglio informale dei Ministri dell'Ambiente europeo che si è svolto a Milano che ha ripreso le indicazioni al centro della Comunicazione della Commissione europea "Verso un'economia circolare: un programma per un'Europa a rifiuti zero". L'Assemblea nazionale programmatica, che si svolgerà nella sede dell' Enea, prevede una serie di interventi sulle tematiche principali per poi dare spazio alla consultazione aperta.